Condividi
L'intervento

Partinico (PA), prelievo multiorgano grazie al testamento biologico: “Dal dolore alla speranza”

giovedì 18 Settembre 2025

Un gesto di straordinaria generosità ha illuminato la notte all’ospedale di Partinico, dove è stato effettuato un prelievo multiorgano su un persona in morte cerebrale che aveva espresso in vita la volontà di donare attraverso testamento biologico, trasformando così il dolore della perdita in speranza per altri pazienti in attesa di trapianto.

Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge da parte del Collegio medico – costituito da Roberto Campisi, Petra Slavikova e Rossella Spataro – è stato eseguito il prelievo di fegato reni e cornee.

Tutte le attività, svolte in sinergia con il CRT (Centro Regionale Trapianti), sono state seguite sin da ieri pomeriggio dal Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, dal Direttore della UOC di Anestesia e rianimazione dell’Ospedale di Partinico, Sandro Tomasello, e dal referente aziendale per la donazione di organi, Calogero Bellia. Coinvolta anche la UOC di Radiodiagnostica, diretta da Antonio Nicosia.

 “Ogni donazione è un atto che racchiude il senso più autentico della solidarietà – ha sottolineato Antonino Levitaa Partinico abbiamo vissuto una pagina di straordinaria umanità: il rispetto della volontà di una persona che ha scelto di lasciare in eredità la vita. Il nostro ringraziamento va ai familiari, che hanno sostenuto questa scelta, e a tutte le professionalità coinvolte, dall’ospedale di Partinico al CRT, fino all’ISMETT. È stato un grande lavoro di squadra che ha reso possibile trasformare il dolore in speranza per tanti pazienti in attesa di trapianto”.

L’intervento di prelievo degli organi è stato effettuato dai chirurghi dell’ISMETT coadiuvati da una equipe infermieristica di sala operatoria dell’ospedale di Partinico.

“La donazione di organi – ha concluso Levita – rappresenta una delle più alte forme di civiltà e invita i cittadini a riflettere sull’importanza di esprimere in vita la propria volontà in materia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.