Condividi

Covid: donne positive picchiano ostetrico e fuggono dall’ospedale, denunciate

domenica 2 Maggio 2021
aggressione-medici-infermieri-personale-sanitario-covid

Due donne gravide scoprono all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela di essere positive al Covid-19, dopo aver picchiato un operatore sanitario riescono a scappare, vengono rintracciate a Riesi e denunciate.

Le due sorelle ora dovranno rispondere di epidemia colposa e lesioni. L’episodio di violenza gratuita a danni di un ostetrico si è verificato nella serata di sabato. Le due donne, sorelle, hanno raggiunto l’ospedale gelese dalla vicina Riesi perché accusavano alcuni malesseri. I tamponi rapidi hanno dato esito positivo, confermati poi da quelli molecolari.

Le due donne appresa la notizia della positività sono andate in escandescenza e, supportate dalla madre che ha fatto irruzione nell’area di emergenza, hanno dato calci e pugni all’ostetrico che le stava visitando e subito sono scappate dal pronto soccorso infettivologico dell’ospedale gelese.

Dopo la fuga sono stati rintracciati dai carabinieri della stazione di Riesi e da quelli del reparto territoriale di Gela, guidati dal tenente colonnello Ivan Boracchia, e le hanno denunciate a piede libero.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it