Condividi
La decisione della Procura

Catania, inchiesta sulle finte società: revocato il sequestro di beni per 3,8 milioni di euro

mercoledì 24 Settembre 2025
E’ stato revocato il provvedimento di sequestro di beni per 3,8 milioni di euro eseguito lo scorso giugno dalla guardia di finanza di Catania nell’ambito di un’inchiesta per la presunta emissione di fatture per operazioni inesistenti, per dichiarazioni fraudolente mediante uso di fatture, per omesso versamento di Iva e per bancarotta fraudolenta.
Il procedimento riguardava la società Messaggerie Logistica Sicilia srl, il suo legale rappresentante, Fabio Gaetano Valenti, la moglie Susanna Caliò e Aurelio Valenti. La loro posizione è stata archiviata, con esclusione di ogni profilo di responsabilità penale a carico della società e degli indagati, con la formula perché il fatto non sussiste.
I provvedimenti, si legge in una nota degli avvocati Giuseppe Barletta Caldarera e Luca Contrino, difensori della società e degli indagati, fanno seguito “ai chiarimenti forniti” e alle “scrupolose indagini in conseguenza disposte dalla Procura attraverso la guardia di finanza”, così “con decreto del 18 luglio 2025 la Procura ha disposto la revoca del predetto sequestro e con decreto del 4 agosto 2025 il Gip ha archiviato il procedimento penale”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.