Condividi
La dichiarazione

Apprendi: “Fare un mese di attività da 6 anni presso il Giardino dei Giusti, a Palermo, non è facile”

venerdì 26 Settembre 2025

Dobbiamo ringraziare il comune di Palermo per la disponibilità del sito e i privati che ci sostengono con le loro offerte volontarie, o con collaborazioni“.

Queste le parole di Pino Apprendi, Garante dei diritti dei detenuti di Palermo.

Forse è l’unica iniziativa in Sicilia, della durata di un mese, che non gode di mance di mamma Regione. In verità anche il mondo dell’informazione non è stato generoso con l’Alloro Fest, la RAI per la prima volta non ha ritenuto interessante il programma, ignorando anche la rassegna teatrale dedicata ai Giusti dell’Umanita’, dove compagnie di rilievo nazionale hanno ricordato alcune delle vittime della mafia, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Rocco Chinnici, Mauro De Mauro, Mauro Rostagno, Paolo Borsellino e Salvatore Mineo.
Ignorati i tanti artisti siciliani e le compagnie venute in esclusiva dal teatro di Belgrado e da Milano CETEC Casa Museo Alda Merini. Ogni sera il pubblico numeroso ha ripagato chi per mesi, Giovanni Apprendi responsabile artistico, si è impegnato per la buona riuscita dell’iniziativa culturale. Per fortuna oggi c’è internet e l’informazione, nel bene e nel male gira lo stesso. L’ingresso a tutti gli spettacoli è stato gratuito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.