Villaggio dell’esercito a Palermo, Lagalla: “Evento programmato da tempo e organizzato dal ministero della Difesa”
Redazione
mercoledì 1 Ottobre 2025
Roberto Lagalla
“Il villaggio esercito è un evento organizzato dal ministero della Difesa e rientra in un programma già da tempo pianificato nell’ambito delle attività di avvicinamento tra l’esercito e la popolazione civile, con l’obiettivo di rafforzare il legame con le comunità e promuovere una cultura della sicurezza, della solidarietà e della difesa civile. In questa occasione, vogliamo ricordare con orgoglio l’impegno dell’esercito italiano nelle missioni umanitarie e di peacekeeping che, in numerosi scenari internazionali, vedono i nostri militari operare quotidianamente per la tutela dei diritti umani, la protezione delle popolazioni civili e il ripristino della convivenza pacifica”.Lo dice il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.
“Comprendiamo e rispettiamo le osservazioni di coloro che hanno espresso riserve, riconoscendo in esse il comune desiderio di un mondo senza guerre – aggiunge – E proprio perché, come loro, Palermo e questa amministrazione abbracciano senza il minimo indugio il desiderio di pace, è propizio il momento per rinnovare un patto di solidarietà e vicinanza tra istituzioni, civili e militari, e i cittadini: uniti nel desiderio di pace, nel superamento dei conflitti e nella costruzione di un futuro fondato sulla convivenza civile, la sicurezza umana e la cooperazione tra i popoli”.
Giampiero Cannella
Per il vicesindaco e assessore alla Cultura, Giampiero Cannella,“le polemiche su l’allestimento del villaggio esercito in piazza Castelnuovo sono incomprensibili e immotivate”.
“Lo sono perché le argomentazioni utilizzate appaiono strumentali e dettate esclusivamente da pregiudizi ideologici – sostiene – L’esercito e le forze armate italiane, hanno una lunga tradizione di impegno e dedizione al servizio del Paese in tutti i momenti più critici, dalle calamità naturali alla gestione di emergenze ambientali e persino di contrasto alla criminalità nelle principali città d’Italia. Ad oggi alcuni invocano i militari persino dopo una rissa in centro storico, ma poi gli stessi gridano scandalizzati alla militarizzazione per un pacifico evento promozionale programmato da mesi. La presa di posizione alla quale assistiamo è anche e soprattutto ingenerosa nei confronti di uomini e donne in uniforme che oggi in molte parti del mondo rappresentano un presidio di sicurezza, di pace ed anche di conforto alle popolazioni martoriate dai conflitti, persino a Gaza dove le nostre forze armate hanno compiuto e compiono missioni a sostegno dei civili coinvolti”.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.