Torna la festa dell’Unità a Piana degli Albanesi con due giorni di dibattiti, musica e convivialità. “è un momento di ripartenza e di recupero di una buona tradizione di Piana degli Albanesi. Dopo diversi anni, abbiamo fermamente voluto riorganizzare la Festa dell’Unità a Piana per poter gettare un seme da far crescere sempre più nei prossimi anni”, così il Segretario del PD di Piana degli Albanesi, Giuseppe Vito Ales.

“Abbiamo dato vita a un gruppo giovane nelle idee, ma intergenerazionale che rinnovi il metodo, mantenendo idee e ideali con radici profonde ma uno sguardo verso il domani”, continua Ales.
I due temi fondamentali saranno “lavoro, aree interne e spopolamento” che verrà trattato nella giornata di sabato 4 ottobre e il dramma della Palestina che verrà trattato domenica 5 ottobre. I due dibattiti coinvolgeranno vari esponenti del PD, del mondo sindacale e cooperativistico, cercando di avviare un dialogo e un confronto che possa fare rete nel mondo progressista.
Saranno presenti il Segretario del PD Sicilia Anthony Barbagallo e la Segretaria provinciale del PD Teresa Piccione, ci saranno parlamentari regionali come Valentina Chinnici (vicesegretaria PD Sicilia) e Mario Giambona (vicecapogruppo PD all’Ars), gli esponenti della Segreteria regionale Vincenzo Fasone e Mari Albanese e il Presidente dell’Assemblea del PD Palermo Gaetano Gambino. Insieme a loro il Consigliere della Città metropolitana Maurizio Costanza e i Consiglieri di Primavera Arbereshe, così come il Segretario GD Giorgio Marretta e la Presidente Virginia La Mantia. Per poi passare a esponenti del mondo produttivo e sindacale che arricchiranno il dibattito.
“È fondamentale partire da due priorità: militanza e unità. L’obiettivo è quello di creare un’alternativa credibile e progressista partendo dai nostri territori e dai loro problemi, fino ad arrivare a temi più ampi che non vanno dimenticati. Che questa proposta di Unità, parta anche da Piana degli Albanesi”, Così conclude Giuseppe Vito Ales, Segretario del PD di Piana degli Albanesi