Condividi
La campagna di prevenzione

Asp Catania, “Ottobre rosa”: screening gratuiti in 10 ambulatori, la rete per vincere il tumore al seno

sabato 4 Ottobre 2025
Asp Catania
Un mese in rosa per ricordare alle donne che la prevenzione può fare la differenza. Anche quest’anno l’Asp di Catania è in prima linea con “Ottobre rosa”, il mese dedicato alla salute femminile e alla prevenzione oncologica, con iniziative e servizi gratuiti promossi in collaborazione con l’assessorato regionale della Salute.
In Italia circa una donna su nove si ammala di tumore al seno nel corso della vita. La diagnosi precoce è decisiva: permette di individuare la malattia nelle fasi iniziali, quando le terapie sono più efficaci e le possibilità di guarigione più elevate.
Lo screening per la prevenzione del tumore al seno è rivolto alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni. Chiamando il numero verde 800.894.007, è possibile prenotare una mammografia di screening gratuita in uno dei 10 ambulatori dedicati presenti sul territorio provinciale: ospedali di Biancavilla, Caltagirone e Militello in val di Catania e nei Pta San Luigi e San Giorgio di Catania e in quelli di Acireale, Pedara e Vizzini e negli ambulatori di Bronte e di Giarre.
Tutti sono dotati di apparecchiature di ultima generazione; ogni esame viene sottoposto a doppia lettura da parte di radiologi esperti. Per tutto il mese di ottobre, le agende sono state ulteriormente ampliate al fine di garantire una più ampia accessibilità e fruibilità dei servizi. Prevista l’apertura anche nelle giornate di sabato e un ampliamento delle disponibilità nelle ore pomeridiane.
Grazie alla collaborazione con le Breast unit e le Aziende ospedaliere della provincia, le donne con sospetta positività ricevono gratuitamente approfondimenti e cure tempestive, seguite in ogni fase del percorso.
Nel primo semestre 2025 sono state eseguite 13.619 mammografie di screening, con un’adesione “di periodo” pari al 35% di indicatore Lea. Rispetto allo stesso periodo del 2024, si registra un incremento di 10 punti percentuali, a conferma della crescente sensibilità delle donne catanesi nei confronti della prevenzione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.