Condividi
Gli interventi

Caltanissetta ed Enna, prosegue il piano di Siciliacque per il miglioramento dell’acquedotto Ancipa-Blufi

lunedì 20 Ottobre 2025
Prosegue il piano di manutenzioni straordinarie di Siciliacque per rendere ancora più efficiente la rete idrica di sovrambito nei Comuni delle province di Caltanissetta ed Enna alimentati dall‘acquedotto Ancipa-Blufi.
Nel Nisseno, dopo un intervento di sistemazione in contrada Santa Barbara, programmata per giovedì 23 ottobre, si potrà procedere alla sostituzione di un intero tratto di condotta dell’acquedotto Blufi. La nuova tubazione in acciaio verrà innestata tra la centrale di Cozzo della Guardia e il partitore di contrada Santa Barbara, per sostituire un tratto di acquedotto che attraversa un corso d’acqua.
Sempre giovedì, nell’Ennese, è previsto un altro intervento: a Valguarnera Caropepe, in contrada Gallizzi, verrà collegata all’acquedotto la nuova condotta in acciaio realizzata da Siciliacque in sostituzione di un tratto di diramazione che alimenta il Comune, oggetto in passato di diversi guasti.
I lavori di manutenzione straordinaria sulla rete porteranno nell’immediato sia un recupero di risorse idriche sia un miglioramento generale del sistema di adduzione, grazie a nuove tubazioni che garantiranno maggiore affidabilità.
Per eseguire gli interventi sarà necessario sospendere temporaneamente l’esercizio dell’acquedotto Ancipa a partire dalle 6 di giovedì 23 ottobre. La sospensione del servizio interesserà 6 Comuni della provincia di Enna (Gagliano Castelferrato, Agira, Enna, Piazza Armerina, Valguarnera Caropepe e Aidone) e 3 del Nisseno (Caltanissetta, San Cataldo e Mazzarino), più i Consorzi di Bonifica 4 e 6. Licata, nell’Agrigentino, invece subirà una riduzione della portata idrica. Il ripristino delle normali forniture avverrà progressivamente a partire dalle ore 10 di venerdì 24 ottobre.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it