Condividi
Il piano

Fondi di coesione, sbloccati ottanta milioni per interventi destinati alle imprese

venerdì 24 Ottobre 2025
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orleans
Sbloccati ottanta milioni di euro per interventi finanziati con i fondi di coesione. Via libera anche all’iter per l’assunzione di settanta nuovi dipendenti per migliorare la gestione delle risorse comunitarie nelle strutture regionali. La giunta, su proposta del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha approvato nella seduta di oggi quattro provvedimenti relativi ai fondi della Politica di coesione, con particolare riferimento ai programmi Poc 2014-2020, Pac 2007-2013 e CapCoe 2021-2027.
Con la riprogrammazione del Programma operativo complementare (Poc) 2014-2020, per un importo complessivo di circa 54 milioni di euro, viene garantita copertura finanziaria a diversi progetti relativi al dipartimento Attività produttive, tra cui Insediamenti produttivi in aree artigianali” (30,7 milioni), “Bonus energia” (12,5 milioni), “Living Lab” (8,3 milioni), “Bonus Aree urbane” (2,2 milioni), “Fiere” (circa 2 milioni) e “Cloud e competitività Sicilia” (1,2 milioni). Allo stesso tempo vengono salvaguardati gli interventi di sostegno alle imprese per la crescita sui mercati internazionali, incrementando le somme a disposizione del dipartimento Turismo (di circa un milione di euro). Si tratta di operazioni originariamente cofinanziate con risorse Fesr, che necessitavano di maggiori coperture finanziarie.
La giunta ha poi sbloccato circa 37 milioni di economie del Piano azione coesione (Pac) 2007-2013 relative al dipartimento Attività Produttive, destinando oltre 20 milioni per il finanziamento di un nuovo intervento “Insediamenti produttivi su aree artigianali”, che mira a riqualificare le aree attrezzate artigianali dei comuni dell’Isola, riservando circa 17 milioni per coprire le spese di una serie di progetti finanziati nell’ambito del programma Fesr che attendevano il rimborso integrale delle somme inizialmente investite.
Il governo Schifani ha infine approvato i criteri per l’assegnazione nelle varie strutture regionali dei settanta neoassunti nell’ambito del programma nazionale Capacità per la Coesione (CapCoe) 2021-2027. Il piano, predisposto dal dipartimento Programmazione della Presidenza, prevede di distribuire le nuove unità di personale, valorizzando le strutture maggiormente coinvolte nell’attuazione dei programmi Fesr ed Fse, tenendo conto anche della revisione intermedia (Mtr) avviata in seguito all’approvazione del nuovo regolamento Ue “Mid Term Review”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it