Condividi
La dichiarazione

Sicilia, D’Agostino (FI): “La finanziaria guarda alla crescita e allo sviluppo”

mercoledì 29 Ottobre 2025
Nicola D'Agostino

“Il testo base, asciutto ed essenziale per il messaggio che vuol trasmettere, è stato predisposto dal Presidente Schifani e dall’Assessore Dagnino con l’obiettivo di continuare a stimolare crescita e sviluppo, senza interrompere una congiuntura economica molto favorevole”. Così dichiara l’onorevole Nicola D’Agostino, deputato di Forza Italia all’Ars, in merito alla finanziaria regionale.

Che aggiunge: “Due le direttrici principali: innanzitutto i 200 milioni di euro per sopperire a Decontribuzione Sud, intervento che il governo nazionale non ha più finanziato, e che abbatte in maniera rilevante il costo del lavoro per le imprese del Sud. In questa fase sarà in regime de minimis, ma in attesa di autorizzazione europea per poter finanziare liberamente le imprese ed eventualmente essere implementata, avrà due enormi effetti: garantire continuità ai nostri imprenditori, e addirittura metterli in una condizione di innegabile vantaggio competitivo rispetto ad altre realtà economiche del meridione d’Italia”.

“La seconda norma riguarda la Super Zes, cioè la possibilità per imprese ricadenti in zone industriali, artigianali, portuali di avere ulteriori vantaggi in termini di sburocratizzazione amministrativa sugli investimenti ammessi ai già enormi benefici fiscali. Ci sono anche altre norme importanti, come quella che intende aiutare e sostenere l’attività editoriale di livello”, continua D’Agostino.

“Una proposta di partenza brillante per una legge di stabilità che siamo certi sarà migliorata in Aula, ma che ha già raccolto il plauso del sistema economico siciliano”, conclude.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it