Condividi
La cerimonia a Palermo

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, Lagalla: “Rendiamo omaggio a quanti, in passato e nel presente, hanno dedicato la propria vita al servizio dell’Italia”

martedì 4 Novembre 2025
“La Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate rappresenta un momento di profonda riflessione collettiva e di riconoscenza verso tutti gli uomini e le donne che, indossando l’uniforme, servono il Paese con lealtà, competenza e spirito di sacrificio. Oggi più che mai, in un contesto internazionale segnato da nuovi conflitti e tensioni nel cuore dell’Europa e del Mediterraneo, il contributo delle nostre Forze Armate si conferma essenziale non solo per la sicurezza nazionale, ma come strumento di pace, cooperazione e solidarietà, nel pieno rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione. Lo ha dichiarato il sindaco Roberto Lagalla che questa mattina in piazza Vittorio Veneto ha partecipato alla cerimonia della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate.
“Il loro impegno – continua il sindaco – nelle missioni di pace all’estero, nelle operazioni di soccorso umanitario, nella tutela del territorio e delle popolazioni colpite da calamità – è testimonianza concreta dei valori di democrazia e libertà che sono alla base della nostra Repubblica. Palermo, città di accoglienza e dialogo, si unisce idealmente all’intero Paese nel rendere omaggio a quanti, in passato e nel presente, hanno dedicato la propria vita al servizio dell’Italia, custodendo la pace come bene supremo e irrinunciabile”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it