Condividi
Mercoledì 12 novembre alle 17.30

Palermo, a Spazio Cultura “Mafia e pizzo. Pagare non paga”: il libro di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione

lunedì 10 Novembre 2025
"Mafia & Pizzo. Pagare non paga"

Mercoledì 12 novembre alle 17.30, a Spazio Cultura Libreria Macaione in via Marchese di Villabianca 102 a Palermo, verrà presentato il libro di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione Mafia & pizzo. Pagare non paga“, novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni.

All’incontro gli autori dialogheranno con Valentina Chinnici, deputata all’Ars e vicesegretaria regionale Pd e sarà presente l’editore Nicola Macaione. Modera il giornalista Mario Azzolini.

Il libro racconta la storia del pizzo in Sicilia e come si è sviluppato nel corso dei decenni. Un meccanismo perverso che ha messo radici nel tessuto produttivo ed economico regionale, generando guasti profondi nella società siciliana. Vuole essere un momento di riflessione, ma anche uno stimolo per rilanciare la lotta alla mafia. Il monito è: togliendo alla mafia lo strumento del pizzo, comincerà il declino di Cosa Nostra.

Oggi, di fronte a una nuova e silenziosa riorganizzazione di Cosa Nostra e a un preoccupante calo delle denunce, questo libro rappresenta un campanello d’allarme. Un invito pressante alle istituzioni e alla collettività a non abbassare la guardia.

Gli autori che saranno presenti all’incontro per rispondere alle domande del pubblico, dopo aver ricostruito le origini e l’evoluzione storica del pizzo, ne analizzano in profondità le radici culturali e il contesto in cui si è sviluppata questa pratica mafiosa. Viene messo in luce il rapporto opaco e a volte complice tra mafia e una parte dell’imprenditoria, spiegando cosa significhi “essere messi a posto” e descrivendo le molteplici forme che l’estorsione può assumere. Il libro racconta anche le reazioni, spesso opposte, che questa realtà ha generato: da un lato numerosi episodi di rassegnazione e connivenza, dall’altro atti di straordinario coraggio civile.

A chiusura del libro, due capitoli di grande valore morale e didattico: “Raccolta di frasi e vocaboli da non dimenticare” e “Il fenomeno del pizzo spiegato dai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it