La comunità di San Pietro Clarenza compie un passo decisivo verso il completamento della Strada dell’Etna. Questa mattina è stata inaugurata una nuova rotonda in via della Regione Siciliana, infrastruttura attesa e strategica che migliora la sicurezza della viabilità e rappresenta un tassello fondamentale in vista dell’apertura del nuovo asse viario che collegherà più rapidamente il territorio con la tangenziale etnea.
Alla cerimonia ha partecipato anche il deputato regionale Giuseppe Lombardo che ha voluto sottolineare il valore dell’opera e il forte legame con la comunità.
“Questo intervento, che si inserisce nell’ambito dell’articolo 40 della legge 3 del 2023 in tema di riqualificazione urbana, è fondamentale perché rispetto a un altro intervento di grande portata, la Strada dell’Etna, consente di garantire un accesso efficiente a questa bellissima e generosa comunità. Su questo e su tanti altri fronti ci siamo impegnati e a breve raccoglieremo nuovi frutti. Sono qui per ribadire il mio sostegno a questa comunità che il sindaco e i suoi assessori amministrano con efficienza e con amore“.
Anche il sindaco Vincenzo Santonocito ha evidenziato come quest’opera sia parte di un percorso più ampio di crescita urbana: “Questa inaugurazione vuole essere l’aperitivo di quello che succederà fra qualche mese, quando si aprirà la Strada dell’Etna, una strada che San Pietro Clarenza ha voluto fortemente in un percorso cominciato qualche anno fa con l’allora presidente della Provincia, Raffaele Lombardo, che ha creduto in quest’opera. Ringrazio l’on. Giuseppe Lombardo per la sua presenza e per quello che sta facendo e che farà per la comunità di San Pietro Clarenza“.
La nuova rotonda rappresenta quindi non solo un intervento viario, ma un investimento sul futuro di San Pietro Clarenza. Un’opera che migliora la mobilità, rafforza la qualità urbana e apre la strada ai prossimi cantieri che porteranno all’attesa attivazione della Strada dell’Etna.




