Condividi
La dichiarazione

Tamajo alla BTE 2025: “Turismo sostenibile, innovazione e sinergia tra istituzioni per evitare spopolamento e sovraccarico dei territori”

sabato 15 Novembre 2025

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha partecipato oggi alla Borsa del Turismo Extralberghiero (BTE 2025), ospitata al Terminal Cruise del porto di Palermo, intervenendo sul futuro del turismo siciliano e sulle politiche necessarie a renderlo davvero sostenibile.

La Sicilia deve evitare due rischi opposti: lo spopolamento dei territori e il turismo di massa incontrollato”, ha dichiarato Tamajo. “Serve un modello che metta al centro le comunità locali, valorizzi la loro identità e allo stesso tempo sostenga la crescita delle imprese”.

L’assessore ha sottolineato come un turismo fondato soltanto sui numeri finisca per snaturare i luoghi, mentre l’abbandono dei borghi e dell’entroterra indebolisce l’economia regionale. “Dobbiamo costruire una forma di ospitalità capace di generare benessere per i residenti, qualità per i visitatori e opportunità per i giovani. Questo si chiama sostenibilità sociale”.

Tamajo ha evidenziato anche l’esigenza di una collaborazione più stretta tra amministrazioni e assessorati, superando la frammentazione decisionale: “Lo sviluppo del turismo non può essere un compito isolato. Occorrono sinergie con l’assessorato al Turismo, con i Comuni, con le imprese e con tutti gli attori del territorio. Solo una governance integrata può produrre scelte efficaci”.

Elemento centrale del suo intervento è stata anche l’innovazione:
Il settore turistico sta diventando un vero motore per l’economia siciliana. Per farlo crescere, dobbiamo puntare su innovazione tecnologica, digitalizzazione, servizi moderni, mobilità intelligente e soluzioni che migliorino l’esperienza sia dell’ospite sia di chi vive nei territori. L’innovazione non è un accessorio: è ciò che rende competitiva e sostenibile la nostra offerta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it