Condividi
Le modifiche alla circolazione dei mezzi

Si corre la Maratona di Palermo, cambia la viabilità e il tragitto degli autobus

domenica 16 Novembre 2025
Pensiline Amat a Palermo
Fermata in via Libertà, altezza via Quintino Sella

Cambia la viabilità in occasione della XXX edizione della Maratona di Palermo. L’Ufficio Traffico del Comune ha predisposto una poderosa riorganizzazione della circolazione dei mezzi al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione podistica. Tante le strade che andranno incontro a chiusure o a limitazioni di carreggiata. Modifiche di percorso che interesseranno non solo i mezzi privati, ma anche il trasporto pubblico locale. Così come comunicato da Amat infatti, diverse linee saranno costrette a percorrere un itinerario diverso fino alla conclusione dell’evento, ovvero fino alle 15.

Maratona di Palermo, cambia viabilità e percorso degli autobus

Con riguardo alla viabilità, è prevista lo stop al traffico fino alle ore 15 su via Libertà, da piazza Vittorio Veneto fino a piazza Castelnuovo; viale del Fante, nel tratto fra via Cassarà e piazza Leoni; via dell’Artigliere; via del Granatiere, nel tratto fra piazza Vittorio veneto e via Di Giorgio; via del Bersagliere, nel tratto da piazza Don Bosco fino a via dell’Artigliere. Sono previste inoltre numerose limitazioni di carreggiata e divieti di sosta con rimozione coatta nel tratti coinvolti dalla corsa podistica.

Grandi cambiamenti anche per il trasporto pubblico locale. Così come annunciato da Amat, le linee 101, 102, 103, 104, 106, 107, 108, 124, 132, 544, 616, 625, 645, 704, 731, 806, 812 e il bus navetta del centro città subiranno modifiche di percorso. La linea 101, in particolare, effettuerà capolinea unico alla Stazione Centrale, proseguendo il suo percorso sull’asse marittimo (via Crispi e Foro Umbero I) fino ad arrivare a piazza Don Bosco. Da lì tornerà indietro verso piazza Giulio Cesare.

Per la linea 806 invece è previsto un capolinea provvisorio in viale de Fante, raggiungendo il quartiere di Mondello attraverso un itinerario alternativo che si snoderà sull’asse Strasburgo, Lanza di Scalea, Partanna Mondello e al ritorno da via Margherita di Savoia, raggiungerà viale del Fante, attraversando Pallavicino. I cambiamenti saranno in vigore dalle 7 alle 15. O comunque fino al cessare della Maratona di Palermo. Dopodichè, verrà ripristinata la normale circolazione dei mezzi Amat.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it