Condividi
L'attività ispettiva

Controlli dei carabinieri a Siracusa: rivenuta una pistola e chiuso un locale

martedì 18 Novembre 2025

I Carabinieri della Compagnia di Siracusa e del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri, coadiuvati da personale dell’ASP, hanno sottoposto a controlli in materia igienico sanitaria e strutturale un’attività di ristorazione nell’isola di Ortigia.

All’esito dell’attività ispettiva per un’attività di ristorazione è stata disposta l’immediata chiusura essendo state rilevate gravi carenze igienico-sanitarie, in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e la presenza di due lavoratori in nero.

Il titolare dell’esercizio, un 58enne con precedenti penali, è stato denunciato e sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 50.000 euro.

Nel corso del controllo, all’interno degli spazi aperti al pubblico, è stata rinvenuta e sequestrata una pistola clandestina con relativo munizionamento.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it