Condividi
La dichiarazione

Sanità, Schifani: “Meritocrazia e meno politica sulla scelta dei manager”

martedì 18 Novembre 2025
Renato Schifani
“Meno politica più meritocrazia, questo è il mio messaggio con l’adozione del nuovo metodo di selezione dei manager della sanità. Ci saranno delle regole rigorose già la prossima settimana in giunta per una commissione di super esperti aldilà di ogni sospetto di appartenenza politica. Per me la salute dei cittadini è al primo punto, poi viene la politica. Rivendico che saremo la prima regione ad applicare una selezione pluri-rigorosa. Un segnale andava dato, il mio governo saprà reagire a vicende che coinvolgono figure politiche e non”. Così il presidente della Regione siciliana, Retano Schifani a Tgcom24.
La commissione di esperti che proporrà una terna di nomi per ogni Asp e ospedali, dopo una prima scrematura dell’albo nazionale, sarà composta da tre membri: uno nominato dal presidente della Regione, un altro dall’Agenas e il terzo dalla conferenza dei rettori. “Io attingerò a una figura di alto profilo nazionale, che non sia un siciliano”, ha aggiunto Schifani. Per il governatore il criterio di scelta dei manager dovrà basarsi sulla “storia medica e professionale, non basta il curriculum ci saranno colloqui diretti per capire la capacità manageriale del candidato”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it