La Consulta Provinciale degli Studenti di Catania ha eletto Lucrezia Redigolo, studentessa e rappresentante del Liceo “Ettore Majorana” di San Giovanni La Punta ed esponente dell’Associazione Cambiamento Giovanile, mentre il presidente per il secondo anno di mandato sarà Antonino Caponnetto del liceo scientifico Enrico fermi di Paternò esponente dell’associazione cultura unita.
La sua elezione segna un momento storico: per la prima volta, tutte le principali realtà giovanili presenti in Consulta hanno scelto di sostenere un percorso comune, convergendo su un progetto di cambiamento e collaborazione.
Un risultato che va oltre i numeri e che mostra come gli studenti abbiano preferito unirsi invece che dividersi.
All’assemblea hanno votato 113 rappresentanti su 128. Redigolo ha ottenuto 50 preferenze. Le due liste collegate alla sua candidatura la lista Presidente con 61 voti e la lista Vicepresidente con 46 voti hanno raccolto complessivamente 107 preferenze su 113 voti espressi, confermando così un sostegno ampio, trasversale e condiviso.
La convergenza nasce dalla volontà comune di rafforzare la Consulta e renderla una voce più autorevole per oltre 70.000 studenti. Per Cambiamento Giovanile, questo risultato premia anni di lavoro nelle scuole e la capacità di costruire sinergie concrete con le realtà giovanili presenti sul territorio.
“Sono onorata di essere stata eletta Presidente della Consulta“, dichiara Redigolo.
“Rappresentare più di 70.000 studenti è una grande responsabilità. Il mio obiettivo è costruire una Consulta più unita, partecipata e vicina ai bisogni degli studenti. Questo risultato è frutto di un percorso collettivo, e continueremo a portarlo avanti insieme.”
“Desidero ringraziare di cuore tutti i gruppi che mi hanno sostenuto“, commenta Caponnetto.
“Un ringraziamento speciale va al gruppo Cultura Unita, il cui supporto è stato fondamentale per questo importante risultato, significativo non solo per me ma per tutta la nostra comunità. Sono molto felice per il traguardo raggiunto e orgoglioso di rappresentare la CPS Catania per l’anno scolastico “.
“L’elezione di Lucrezia dimostra che quando i giovani collaborano, superando personalismi e contrapposizioni, costruiscono percorsi credibili e duraturi“, sottolinea infine il Presidente di Cambiamento Giovanile Claudio Giulio.
“Un ringraziamento speciale alle associazioni che hanno sostenuto la candidatura Azione, Cultura Unita, Crediamoci, Thalia, Associazione Nike e Unione Giovanile la cui unità ha reso possibile questo grande risultato collegiale e unitario. Da domani si riparte con ancora più energia, per rappresentare al meglio tutti gli studenti della provincia.”



