Condividi

Immigrazione, Musumeci: “Decido io linea politica, uomo in mare va salvato” | VIDEO

giovedì 20 Maggio 2021

IL VIDEO IN BASSO

Un uomo in mare deve essere soccorso. Questo è un punto fermo dal quale non mi muovo. Detto questo noto e continuo a notare tanta ipocrisia. Di solito si ferma il riflettore sull’uomo in mare e non si pensa a quello che è accaduto prima che l’uomo si trovasse in mare o quello che potra’ accadere dopo che quell’uomo in mare arrivera’ a terra”.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ospite a Tagadà su La7 replicando alle parole del senatore Matteo Salvini che ha detto che gli amministratori della Lega non accoglieranno migranti.

All’interno dell’esecutivo regionale c’è un assessore regionale della Lega, Alberto Samonà, con la delega ai Beni Culturali. “Il presidente della Regione – ha aggiunto Musumeci – sono io e do io la linea politica anche sul tema dei migranti. L’assessore riceve una delega ed è preposto dal presidente. Fino a che sarò io presidente della Regione nessuna persona in mare può essere abbandonata“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.