Condividi

Onoranze funebri sabotavano concorrenti per accaparrarsi le salme: 9 arresti a Caltagirone

martedì 25 Maggio 2021

Sono nove le persone arrestate dai carabinieri nell’ambito di un’operazione che ha consentito di smantellare un’organizzazione criminale che eliminava la concorrenza con intimidazioni per il monopolio dei servizi funebri e del trasporto pazienti con ambulanze private all’ospedale Gravina di Caltagirone. Tutti devono rispondere di associazione a delinquere.

Accertati dagli investigatori, nel corso delle indagini, danneggiamenti a ditte concorrenti, salme depredate, violazioni di sepolcro e minacce, per imporsi nel settore delle onoranze funebri e del trasporto di pazienti non deambulanti con ambulanze private.

Gli arrestati sono ritenuti responsabili di fare parte di una organizzazione criminale che, con minacce e violenze, eliminava la concorrenza delle altre ditte di settore, per accaparrarsi – presso l’Ospedale di Caltagirone – lo svolgimento dei servizi funebri e il trasporto di degenti non deambulanti.

Gli indagati, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti, depredavano le salme all’interno delle camere mortuarie dell’ospedale, sabotavano le attivita’ delle altre ditte con continui danneggiamenti e, attraverso alcune Onlus a loro riconducibili, riuscivano a monopolizzare le attivita’ di trasporto dei degenti non deambulanti a mezzo di ambulanze private.

Le attivita’ criminali erano poste in essere attraverso una vera e propria “occupazione” dell’ospedale, non esitando a minacciare di morte ed aggredire, anche fisicamente, il personale sanitario che, all’inizio dell’emergenza derivante dalla pandemia da covid-19, aveva tentato di allontanarli dai locali del Pronto Soccorso per imporre il rispetto delle norme sulla prevenzione dei contagi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.