Condividi

Case di riposo fuorilegge a Palermo, Virzì (Ugl): “Una minaccia per i nostri anziani, intensificare i controlli”

domenica 12 Gennaio 2020
operazione anni neri

 “Un lavoro impegnativo da parte della Polizia di Stato con indagini condotte con l’ausilio di intercettazioni audio/video, nell’arco di 3 mesi di monitoraggio, registrati più di 100 episodi di condotte vessatorie, denigratorie, lesive della dignità umana, oltre a percosse ed immobilizzazioni, hanno fatto emergere ancora una volta il fenomeno aberrante della case di cura illegali per anziani su Palermo e provincia, nella più assoluta mancanza di sicurezza e con personale senza alcuna specializzazione e non in  possesso di attestazione professionale utile a svolgere tale attività, inoltre come spesso accade sono state riscontrate da parte dell’Asp di Palermo  delle anomalia circa la comunicazione degli alloggiati all’Autorità di Pubblica Sicurezza”.

Filippo Virzì, Palermo
Filippo Virzì

Questo è quanto ha dichiarato da Filippo Virzì, portavoce dell’Ugl di Palermo a seguito dell’operazione “Anni neri”, effettuata dalla Polizia (VIDEO IN BASSO) e condotta dal personale della sezione “Investigativa” del Commissariato di P.S. “Zisa-Borgo Nuovo”, che due giorni fa ha chiuso la Comunità alloggio “Anni Azzurri” di via Benedetto Marcello, zona Malaspina.

“È un fenomeno sovente sottovalutato ma è sotto gli occhi di tutti, è indispensabile a nostro avviso per proteggere i nostri anziani – conclude Virzì – una maggiore sensibilità da parte della cittadinanza nel denunciare tali casi, ed una maggiore sinergia fra le forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia, Finanza e Asp, per prevenire barbarie di questo genere contro gli anziani eseguite con soprusi e vessazioni di ogni genere”.

 

IL VIDEO DELLA POLIZIA:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.