Condividi

Incidente stradale: scontro frontale ad Altofonte, un morto e due feriti

martedì 14 Gennaio 2020

Un grave incidente è avvenuto questa notte sulla strada provinciale 5, che collega i comuni di Altofonte e Piana degli Albanesi.

Nell’impatto ha perso la vita Marco La Barbera, palermitano di 31 anni. Il giovane militava nella squadra del San Giorgio Piana, formazione calcistica militante in prima categoria.

L’INCIDENTE

Il fatto, avvenuto in contrada Rabuttone, ha visto coinvolte due auto. Secondo le prime ricostruzioni, la Fiat Seicento che trasportava La Barbera sarebbe rimasta coinvolta in uno scontro frontale. A seguito dell’incidente, sono rimaste feriti due donne, una di 28 e l’altra di 52 anni, di ritorno da un turno in ospedale.

Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza presso il pronto soccorso del “Civico” di Palermo, ma per lui non c’è stato niente da fare.

Tanti i messaggi di cordoglio espressi sui social da amici e compagni di squadra. Sulla dinamica dell’impatto indagano i carabinieri di Santa Cristina Gela.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.