Condividi

Licenziamenti a Banca Igea, Raffa (Fabi): “Ci aspettiamo una rapida smentita)

martedì 21 Gennaio 2020
igea-banca

Il coordinatore della Fabi Sicilia, Carmelo Raffa, commenta le recenti indiscrezioni relative a possibili licenziamenti all’interno dello staff di Banca Igea.

Carmelo Raffa
Carmelo Raffa, FABI SICILIA

Banca Igea si appresta a licenziare alcuni dipendenti con contratto a tempo indeterminato facendo leva su una non chiara necessità di procedere a una riorganizzazione in vista della fusione con la Banca del Fucino. Qualora la notizia fosse confermata, saremmo costretti a mobilitarci immediatamente, intraprendendo le necessarie azioni sindacali di forte contrasto“.

Ci aspettiamo, pertanto, una rapida smentita da parte dei vertici dell’azienda – guidata dall’ex direttore generale di Banca Nuova, Francesco Maiolini – anche perché nelle scorse settimane sono state effettuate nuove assunzioni che contrasterebbero con i paventati licenziamenti. Si tratterebbe di una operazione squallida e immorale, che colpirebbe sia le lavoratrici e i lavoratori di Banca Igea sia le loro famiglie“, chiosa Raffa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.