Condividi

Collegamenti aerei, due nuovi voli settimanali tra la Sicilia e il Piemonte

mercoledì 29 Gennaio 2020
aereo volo aeroporto

Due voli a settimana della compagnia romena Blu Air collegheranno Comiso e Torino a partire dal prossimo 6 aprile. La nuova rotta è stata presentata all’aeroporto del Ragusano alla presenza del presidente e dell’Ad di Soaco, Silvio Meli e Rosario Dibennardo, del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, e del presidente di Sac, societa’ di gestione dell’aeroporto di Catania, Sandro Gambuzza.

La nostra presenza su Comiso, avviata sulla scorta dell’esperienze di Trapani e Catania – ha spiegato Mauro Bolla, country manager di Blue Air per l’Italia – ci rende presenti in tre dei quattro scali siciliani con una rotta che permetterà una maggiore connettività con il Nord Italia. Al momento opereremo con due frequenze settimanali, ma speriamo di aumentarle fino a un volo giornaliero. Ovviamente, tutto questo dipenderà dai passeggeri e dalla risposta del territorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.