Condividi

Super Green Pass: sindaco di Messina passa la notte al molo e annuncia le dimissioni CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 17 Gennaio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il sindaco di Messina Cateno De Luca ha passato la prima notte in una tenda al molo San Francesco a Messina come forma di protesta per l’obbligo del super green pass per attraversare lo stretto di Messina.

Non avendo avuto risposta da parte delle istituzioni il primo cittadino ha deciso un’occupazione ad oltranza del molo ed è convinto di proseguire se non dovesse ricevere rassicurazioni da parte del governo per la modifica della norma. Il primo cittadino chiede una deroga e la possibilità di attraversare lo Stretto anche solo con il tampone per motivi di lavoro o salute.

Oggi inoltre il una lettera il primo cittadino ha annunciato le sue dimissioni da sindaco che che diventeranno irrevocabili la mezzanotte del 6 febbraio. De Luca ha annunciato infatti di volersi candidare alla Regione.

“Le motivazioni saranno rese note prima non oltre il prossimo 6 febbraio”, si legge nel documento. De Luca ha firmato la nota di dimissioni alla rada San Francesco, dove prosegue la sua protesta, per manifestare il proprio dissenso contro la norma che prevede l’obbligo del green pass rafforzato per l’attraversamento dello Stretto. Nei giorni scorsi De Luca ha annunciato di volersi candidare alla presidenza della Regione siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.