Condividi

Impianti pubblicitari “a scrocco” a Messina: morosità per 5 milioni

martedì 18 Febbraio 2020

L’Amministrazione Comunale di Messina avvia l’operazione “piazza pulita” sul territorio per quanto riguarda gli impianti pubblicitari presenti in città inerenti iniziative promozionali per le quali non è poi entrato un solo euro nelle casse della casa municipale e si è accumulata, anzi, una maxi-morosità nei confronti di Palazzo Zanca.

“È in corso di rimozione – rende noto il sindaco Cateno De Luca tutto ciò che riguarda una serie di impianti pubblicitari per oltre 5 milioni di euro di morosità risalenti agli ultimi 10 anni. Non solo la gran parte delle imprese che gestiscono i 6 x 3 non pagavano da dieci anni ma continuavano a depurare la città”.

“Anche questa storia è ormai finita, pur se sarà quasi impossibile recuperare gran parte delle somme non versate al Comune di Messina che ammontano, come detto, alla significativa circa di 5 milioni di euro. Nel frattempo stiamo staccando tutti gli impianti pubblicitari. Andiamo avanti, senza se e senza ma”, ha aggiunto il primo cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.