Condividi

Coronavirus, stop alla sagra del mandorlo in fiore. Savarino: “Enorme danno”

lunedì 24 Febbraio 2020
savarino

La sagra del mandorlo in fiore, festival internazionale del folclore che ogni anno richiama milioni di turisti ad Agrigento, è stata annullata a causa del coronavirus, recando un enorme danno a tutte le attività produttive della provincia di Agrigento“. A dirlo in una nota Giusi Savarino (Diventerà bellissima), presidente della IV commissione all’Assemblea regionale siciliana, riferendosi all’annullamento della sagra, deciso dal sindaco della città dei Templi Lillo Firetto.

Il Governo nazionale non può restare inerte davanti alle difficoltà degli imprenditori agrigentini colpiti dagli effetti del coronavirus. Ne ho parlato con il presidente Musumeci, e forte del suo sostegno – continua Savarino – chiedo al Governo nazionale di intervenire con decreto per sostenere non solo gli imprenditori veneti e lombardi ma anche quelli agrigentini, che stanno subendo gli effetti negativi di questa grave emergenza al pari dei veneti e lombardi“.

LEGGI ANCHE:

https://ilsicilia.it/coronavirus-salta-la-sagra-del-mandorlo-in-fiore-di-agrigento-il-sindaco-prima-la-vita-delle-persone/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.