Condividi

Coronavirus a Palermo, il 118: “Rispettate le procedure per sanificazione ambulanza”

mercoledì 26 Febbraio 2020

“In merito all’articolo riguardante la sanificazione dell’ambulanza 118 coinvolta nel trasporto della turista bergamasca mi corre l’obbligo di tranquillizzare e chiarire alcuni aspetti sulla vicenda”. A precisarlo è Fabio Genco, direttore Seus 118.

“Massima sicurezza e tranquillità per le persone presenti nei luoghi in prossimità del reparto di malattie infettive del Cervello.
La procedura effettuata sull’ambulanza del 118 prevede l’impiego di un ozonizzatore all’interno dell’abitacolo. Il tutto viene effettuato con gli sportelli del mezzo ermeticamente chiusi. Nessun procedimento di lavaggio con acqua o altra sostanza viene effettuata all’esterno dell’ambulanza.  Inoltre per maggiore sicurezza il personale del 118, che ringrazio per la loro abnegazione al lavoro, sono stati collaborati da una volante della polizia che ha invitato le persone presenti ad allontanarsi dal suddetto luogo”.

 

LEGGI ANCHE:

Coronavirus a Palermo: “Sanificata l’ambulanza infetta a pochi metri da chi fa la chemio” I VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.