Condividi

Cinema: a Palermo il cast del film “Picciridda. Con i piedi nella sabbia”

domenica 1 Marzo 2020
Catena Fiorello Picciridda

Il film Picciridda. Con i piedi nella sabbia, tratto dal romanzo di Catena Fiorello (Giunti Editore) e diretto da Paolo Licata.

La prima proiezione a Palermo, alla presenza del cast, si svolgerà al Rouge et Noir giovedì 5 marzo alle 20:30 (proiezioni ordinarie anche alle 16:30 e 18:30).

Catena Fiorello Picciridda

Vincitore del Cariddi d’Argento al Taormina Film Fest 2019 per la Migliore Sceneggiatura e Menzione speciale per le protagoniste Lucia Sardo e Marta CastigliaPicciridda è un film che traduce in immagini una storia che conquista ed emoziona in modo profondo e che lo stesso Oliver Stone, presidente di giuria a Taormina ha definito “un film stupefacente, che va dritto al cuore“.

Ambientato a Favignana degli anni ’60, Picciridda è “una storia di donne incastonate in una natura impervia, raccontata tra i silenzi dei non detti”, dove sentimenti veri e forti non hanno bisogno di parole ma traspaiono nei volti di figure femminili che nascondono emozioni e sofferenze dietro a una scorza ruvida e apparentemente severa.

Al tempo stesso, anche se ispirata a fatti accaduti in quegli anni e fortemente radicata in quei luoghi, la storia di Picciridda esercita un forte richiamo alla realtà di oggi, innanzitutto per come evidenzia il dramma dell’emigrazione e dell’abbandono, ma anche per come tratteggia l’età dell’infanzia e della vulnerabilità raccontando l’impossibilità di proteggersi dalla prevaricazione degli adulti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.