Condividi

Coronavirus, la Regione siciliana istituisce una cabina di regia

venerdì 13 Marzo 2020
coronavirus

Una cabina di regia per il contrasto del coronavirus in Sicilia.

La Regione Siciliana istituisce un organo che collaborerà con il “soggetto attuatore” (l’Assessorato regionale alla Sanità), allo scopo di adottare tutti gli atti di esecuzione degli indirizzi di programmazione sanitaria e di osservazione epidemiologica individuati dall’assessore per la Salute. A coordinare la struttura sarà l’ex direttore generale dell’Asp di Palermo Antonino Candela.

Viene istituito anche, nell’ambito della Struttura Sanitaria di Supporto, con funzioni consultive e di validazione tecnico-scientifica, un comitato scientifico. Ne fanno parte Luigi Aprea (Igiene e Sanità Pubblica); Bruno Cacopardo (Malattie Infettive e Tropicali); Salvatore Corrao (Medicina Interna); Francesco Dieli (Immunologia); Agostino Massimo Geraci (Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza); Antonio Giarratano (Rianimazione e Terapia Intensiva); Gioé Santi Mauro (Rianimazione e Terapia Intensiva); Cristoforo Pomara (Medicina Legale); Nicola Scichilone (Pneumologia); Stefania Stefani (Microbiologia) e Francesco Vitale (Virologia).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it