Condividi

Lega Palermo: “Mercato ortofrutticolo, ha ragione Salvini. Incapacità del Comune provoca caos”

venerdì 20 Marzo 2020

Piuttosto che prendersela con Salvini, che si è limitato ad evidenziare il caos di ieri e oggi al mercato ortofrutticolo di Palermo, Orlando dovrebbe documentarsi bene su quanto è accaduto”, così rispondono i quattro consiglieri comunali della Lega a Palazzo delle aquile Igor Gelarda, Marianna Caronia, Elio Ficarra e Alessandro Anello.

Il 16 Marzo era stata disposta la riapertura totale del mercato, senza una vera organizzazione e soprattutto senza una concertazione con i concessionari. Infatti il 17 marzo è scoppiato il caos, con la Polizia municipale aggredita. Dopo questo giorno di ordinaria follia il comune ha deciso di chiudere il mercato per due giorni (con tanto di comunicato stampa) . Per cui tutti si aspettavano ieri la riapertura totale del mercato, che invece è rimasto aperto solo per il carico e lo scarico dei concessionari, e da qui il caos. Altro che fakenews, noi del gruppo Lega abbiamo fatto tutte le dovute verifiche e non mistifichiamo la realtà. Piuttosto se il sindaco non è aggiornato sulla situazione reale, parli con i suoi assessori competenti per materia, che stanno dimostrando di non essere in grado di gestire le cose“. Concludono i 4 esponenti del Carroccio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.