Condividi

Emergenza coronavirus in Sicilia, la Lega: ” Chiedere a Roma di produrre mascherine in house”

martedì 24 Marzo 2020

In un comunicato congiunto, i deputati all’Ars della Lega, capitanati dal capogruppo Antonio Catalfamo, sono intervenuti sulla gestione dell’emergenza coronavirus in Sicilia.

Le ordinanze e le misure predisposte dal governo Musumeci hanno sin qui tenuto i numeri sotto controllo. Sappiamo che la crescita in alcune città dipende soprattutto dal rientro di chi risiedeva al Nord e per primi abbiamo chiesto al governo centrale il blocco dei treni. Ora non serve fare polemiche, il governo regionale ha mostrato sin qui grande responsabilità e senso delle istituzioni anche sul versante sbarchi sullo Stretto“, sottolineano i rappresentanti del Carroccio.

Antonio Catalfamo

Infatti grazie all’interlocuzione con i Prefetti di Reggio e di Messina e alla messa in campo del corpo forestale regionale, il Presidente Musumeci ha potuto assicurare i controlli su tutti i pendolari e non. Bisogna tenere l’attenzione alta senza sensazionalismi, tuttavia è il momento, visto la denuncia del capo della Protezione Civile Borrelli, di mettere in produzione tutto quello che è necessario. Mascherine, occhiali, guanti, ventilatori, tute”.

“La speculazione internazionale è diventata inarrestabile mentre ad oggi prendiamo atto del blocco del mercato internazionale su questo versante. Chiediamo quindi al governo regionale di farsi interlocutore, come finora è stato, per richiedere al governo centrale la messa in produzione interna di ciò che serve per fronteggiare l’emergenza covid-19. Servono scelte forti per superare questo momento, tutti insieme, politica, istituzioni e società civile, possiamo farcela”, chiosano i deputati della Lega.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it