Condividi

Taormina: “Qui nessun caso di Coronavirus, evitare focolai in ospedale”

lunedì 30 Marzo 2020
taormina

“L’ospedale di Taormina è ormai un presidio fondamentale non soltanto per la nostra città ma per tutto il comprensorio. So che si stanno adoperando per attrezzarsi al peggio, e fa sempre bene essere preparati. In questo momento la situazione è sotto controllo”.

Lo ha dichiarato il sindaco di Taormina, Mario Bolognari che così fa il punto sull’emergenza Coronavirus e sottolinea la necessità di tenere alta l’attenzione, con particolare riferimento all’adozione di tutte le necessarie misure di prevenzione all’ospedale San Vincenzo.

“Penso ai medici e a tutti coloro che hanno responsabilità direzionali e agli infermieri, che sono in prima linea e sono i più esposti al pericolo – ha detto il sindaco -. Dobbiamo impedire che si ripeta da noi quello che è accaduto in altre zone della Sicilia ed anche a Messina, e cioè che queste strutture ospedaliere lasciate al proprio destino, questi luoghi, possano essere il luogo dell’infezione e della propagazione di focolai di cui non abbiamo assolutamente bisogno. Dichiaro la mia solidarietà e vicinanza ai medici e agli infermieri, anche dando la disponibilità ad intervenire per tutto ciò che può servire e ciò vale sia per il Comune di Taormina sia anche a nome dei sindaci degli altri comuni della zona”.

Mario Bolognari“Nella Città di Taormina ad oggi – ha sottolineato Bolognari -, non abbiamo alcun caso di Coronavirus. Il rapporto con l’Azienda Sanitaria Provinciale funziona benissimo e noi sindaci veniamo tempestivamente informati nell’eventualità ci siano dei contagi. E’ vero il fatto che a Taormina, per fortuna, al momento non abbiamo degli episodi di positività ma non bisogna abbassare la guardia. Quando ci saranno dei casi, ed è possibile che si verifichi ma noi ovviamente speriamo di no, allora darò tutte le informazioni necessarie”.

Il sindaco di Taormina, nel precisare che “ci sono una quarantina di persone in isolamento fiduciario in casa”, ha ribadito alla cittadinanza la necessità di continuare a rimanere tutti nelle proprie abitazioni e a rispettare i divieti e le regole in vigore per contrastare la diffusione del Coronavirus.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.