Condividi

Tamponi, Asp Palermo: “Nuovo drive-in a Misilmeri”

venerdì 21 Gennaio 2022

Un nuovo drive in per lo screening di massa del Covid19 si aggiunge ai tre allestiti quotidianamente dall’Asp di Palermo. Da domani sarà in funzione dalle ore 9 alle 16 ogni giorno (esclusa domenica) un drive in per i tamponi a Piano Stoppa, nell’area adiacente il campo sportivo di Misilmeri.

Per ottimizzare e velocizzare le operazioni – si legge in una nota dell’azienda sanitaria – si chiede agli utenti di presentarsi muniti del foglio di consenso informato stampato, compilato, e del questionario. I moduli si possono scaricare al link: https://drive.google.com/drive/folders/1LMq9_Hgyifq4JXiXepzGiTwT IYREsZtl?usp=sharing. I minorenni potranno accedere solo se accompagnati dai genitori che dovranno fornire il consenso al test per i figli“.

Il drive in di Misilmeri si aggiunge a quelli della Casa del Sole di Palermo, di Partinico e Cefalù. Le tre strutture dell’Asp oggi hanno effettuato complessivamente 579 tamponi con 101 positivi (17,44%). In particolare, sono stati 300 i tamponi alla Casa del Sole con 60 positivi (20%), 207 i tamponi a Partinico e 31 i positivi (14,98%), 72 i tamponi a Cefalù e 10 i positivi (13,89%).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.