Condividi

Pasquetta a Messina, il sindaco De Luca lancia l’hasthag #iorustoacasa | VIDEO

giovedì 9 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il sindaco di Messina Cateno De Luca ha lanciato l’hashtag in siciliano ‘Io rusto a casa’ #iorustoacasa, chiedendo ai messinesi per il prossimo lunedì di Pasqua di “arrostire” la carne sui barbecue non in campagna ma magari in terrazza, balcone o nel giardino della propria abitazione.

Il sindaco, vedendo che molti messinesi hanno comparato carbonella nei supermercati, ha annunciato che con la polizia municipale e i suoi droni sarà in giro a sanzionare chi non resterà a casa e ha lanciato l’ironico hashtag, già diventato un tormentone sui social in questo periodo pasquale caratterizzato dalla pandemia.

Ieri il sindaco di Messina era stato protagonista dell’ennesima polemica con il Viminale, dopo che il Consiglio di Stato ha chiesto l’annullamento dell’ordinanza con la quale obbliga le persone in transito sullo Stretto a registrarsi sulla piattaforma on line del Comune per essere autorizzati a sbarcare in Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.