Condividi

Coronavirus: morta donna, aumentano i positivi a Ragusa

giovedì 9 Aprile 2020
Test tampone coronavirus negativo

Aumentano i casi di persone positive al Covid-19 in provincia di Ragusa. Lo rende noto l’Asp, sottolineando in una nota che proseguono con le analisi di oltre 100 tamponi al giorno, le attività del Laboratorio di Ragusa che, se ieri non avevano riscontrato nuovi casi, nelle ultime ore hanno evidenziato alcune positività.

Una donna affetta da altre patologie, deceduta nella notte, poco dopo l’arrivo al pre-triage del Pronto Soccorso di Ragusa, è risultata positiva al Coronavirus. E due operatori sanitari, già in isolamento da giorni, per contatto con caso Covid, sono risultati positivi pur essendo asintomatici.

L’Asp di Ragusa fa sapere che si stanno seguendo le procedure previste di sanificazione e di controllo degli operatori sanitari.

E continuano senza sosta anche le attività di indagine epidemiologica, le ricerche dei contatti con i “positivi”, e la sorveglianza del territorio da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale, con la collaborazione dei Comuni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it