Condividi

La Sicilia delle eccellenze, un catanese fra i “cento giovani leader del futuro” di Forbes

mercoledì 15 Aprile 2020

Un progetto ad alta ecosostenibiità porta un imprenditore catanese fra i “cento giovani leader del futuro” individuati dalla celebre rivista Forbes.

Si tratta di Giuseppe Addamo, ideatore insieme a Federico Stefani e Paolo Milan, del progetto della startup Vaia, il Vaia Cube. L’asset è costituito da una cassa di legno massello pregiato che permette, senza l’uso di alcun tipo di energia, di amplificare quanto si sta ascoltando con il proprio smartphone.

L’IDEA DEL PROGETTO

Il progetto prende il nome da Vaia, la forte perturbazione che nel 2018 ha interessato il Triveneto. La tempesta causò la distruzione di circa 42.525 ettari di foresta, comportando la presenza di circa 8.5 milioni di metri cubi di legname a terra.

Con quel materiale, considerato ormai inutilizzabile, sono state create le casse del Vaia Cube. Un oggetto di design che potesse anche lanciare un messaggio forte e allo stesso tempo sostenere la ripresa del territorio.

Con l’acquisto di un dispositivo Vaia si contribuisce, infatti, a piantare un nuovo albero e far rinascere così la foresta. Si è già arrivati a 5200 alberi e la prima piantumazione avverrà all’inizio dell’estate. Una parte dei ricavi sarà destinata alla comunità locale e ai suoi artigiani: ‘‘Stiamo combattendo per rendere il progetto quanto più economicamente sostenibile e per restituire il più possibile alla natura” – spiegano i fondatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.