Condividi

Dissesto a Palermo: 3,7 mln per la borgata Boccadifalco dalla Regione

lunedì 4 Maggio 2020
palazzo dei normanni
Palazzo dei Normanni

Le pareti rocciose che sovrastano la borgata di Boccadifalco, a Palermo, dove negli anni si sono verificati crolli, sono oggetto di uno studio della Regione, per un programma di consolidamento, delegato all’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore Nello Musumeci, che ha stanziato 3,7 milioni di euro pianificando, così, la definitiva messa in sicurezza della zona.

Un iter già avviato dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce che ha assegnato a un raggruppamento temporaneo di professionisti, facente capo alla Artec, le indagini geologiche e geotecniche e la progettazione esecutiva dei lavori. La via Maddalena, che conduce a Monreale, continua ad essere la più esposta, tanto che due anni fa il Comune di Palermo scrisse ai residenti per avvertili del pericolo incombente. Molteplici le opere che si renderanno necessarie, a cominciare dalla collocazione di barriere paramassi.

In programma anche il disgaggio e la frantumazione dei blocchi di roccia instabili che dovranno essere imbracati e ancorati. Occorrerà, infine, sigillare crepe e lesioni e collocare pannelli di rete metallica per contenere eventuali cedimenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.