Condividi

Cassa integrazione in deroga a passo di lumaca, dalla Sicilia inviate meno di 8000 domande all’Inps

venerdì 8 Maggio 2020

L’Inps certifica il passo di lumaca La Regione Siciliana ha inviato finora all’Inps 7.855 decreti per la Cassa integrazione in deroga in base al decreto legge ‘Cura Italia’. Di questi l’istituto ne ha autorizzati al momento 7.048.

I dati, resi noti dalla direzione regionale dell’Inps, sono aggiornati alle 20 di ieri, 7 maggio. Il numero dei lavoratori interessati dalle pratiche Cigd è di 16.949, per un totale di 3.647.276 di ore autorizzate. Le somme impegnate ammontano a 29.542.935,60 euro.

I dati sulla cassa integrazione ordinaria, invece, parlano di 19.470 decreti autorizzati nell’Isola. Il bonus di 600 euro è in pagamento per 298.210 richiedenti: la provincia con il maggior numero di beneficiari è Catania, con 63.073 istanze accolte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it