Condividi

Sicilia, via libera alla cassa integrazione per oltre 30 mila lavoratori

mercoledì 13 Maggio 2020
parole-smart working-pc-computer-telelavoro

Sono state lavorate oltre 30 mila domande di cassa integrazione in deroga in Sicilia.

L’ufficio regionale dell’Inps ha diffuso i dati aggiornati riguardanti le prestazioni previste dal decreto “Cura Italia”. Dall’analisi risulta che per quanto riguarda la Cig in deroga la Regione siciliana ha trasmesso all’Inps 13.973 decreti, 13.436 dei quali (cioè il 96,15% del pervenuto ed il 99,46% dei decreti effettivamente lavorabili) sono già stati autorizzati dall’Istituto. Completano il quadro 416 decreti da annullare e 49 sospesi per un supplemento istruttorio.

Il numero di lavoratori interessati è pari a 30.749 unità e le ore autorizzate sono oltre 6 milioni e 500 mila, per un totale di 52.796.480 euro.

Desidero a riguardo sottolineare – afferma il direttore regionale dell’INPS, Maria Sandra Petrotta – l‘enorme sforzo che le strutture dell’Istituto stanno facendo, anche in Sicilia, per rispondere in modo puntuale ed efficace alle richieste di prestazioni da parte di aziende e lavoratori. L’ultima rilevazione evidenzia e conferma, infatti, una significativa ed innegabile capacità di risposta, in termini di trattazione e celere definizione delle domande pervenute, anche per quanto concerne la Cassa Integrazione Guadagni in deroga. Restavano, alle 20 di ieri sera soltanto 72 decreti da istruire (pari allo 0,51% del pervenuto) per i quali si procederà entro oggi alla prevista autorizzazione, insieme ai decreti che perverranno nella giornata odierna“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.