Condividi

Allarme usura in Sicilia, D’Agostino: “Rischio infiltrazione mafiosa su economia”

martedì 12 Maggio 2020
Nicola D’Agostino

“Oggi, martedì 12 maggio, in Commissione Antimafia abbiamo ascoltato alcune testimonianze di associazioni antiracket e di imprenditori siciliani. Il rischio che gli aiuti statali e regionali promessi rimangano sulla carta o arrivino in ritardo, rispetto alle esigenze delle piccole e medie imprese e degli stessi lavoratori, è elevato“. Lo dichiara Nicola D’Agostino, capogruppo di ItaliaViva all’Ars e componente Commissione Antimafia.

“Si avverte l’esigenza di attivare l’allarme sull’esigenza di proteggere dall’usura (che potrebbe colpire anche le famiglie più fragili) coloro che non riceveranno in tempi celeri aiuto dalle istituzioni e dalle banche – prosegue e conclude il componente della commissione -. Le misure annunciate oltre che in ritardo non appaiono sufficienti, e le organizzazioni mafiose saranno presto pronte a cogliere l’occasione proponendosi per offrire protezione economica. Così potrebbero di fatto infiltrare in maniera capillare il tessuto imprenditoriale, commerciale e sociale. Molte aziende in questo modo finiranno con l’essere addirittura “rilevate” dalla criminalità, a bassissimo costo, lucrando sulla disperazione e favorendo la più grande operazione di riciclaggio di denaro che si sia mai vista in Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.