Condividi

Alta tensione in Forza Italia, Germanà: “Miccichè ha il termometro rotto”

lunedì 18 Maggio 2020
germana-in-aula

Alla camera Forza Italia ha eletto sei parlamentari. Se sei parlamentari nazionali su sei vivono un grave disagio non saranno mica tutti fuori di testa? Sono molto dispiaciuto delle parole usate da Gianfranco nei miei confronti, perché anche se da tempo manifesto apertamente il mio disagio ‘politico’, non credo di poter essere additato come un irriconoscente“. A dirlo il deputato messinese di Forza Italia Nino Germanà che aggiunge:”Con un pizzico di orgoglio ricordo a Miccichè che alle regionali mi sono candidato nel collegio di Messina ed ho ottenuto 11046 preferenze, risultando il decimo più votato di tutte le liste in Sicilia, quasi il doppio di quelle che ha avuto lui nonostante Messina abbia la metà del numero degli abitanti di Palermo. Da quando sono stato eletto alla Camera ho sempre votato in linea con il gruppo e non ho mai preso le distanze da nessuna iniziativa di partito, né nazionale né regionale”.

Oggi però – aggiunge – ho una visione prospettica evidentemente diversa da Miccichè, lui vede il partito in buona salute, secondo me ha il termometro rotto, sembra uno di quei virologi che a gennaio declassavano il Coronavirus a una semplice influenza. Non ho ancora preso alcuna decisione circa il mio futuro, ma guardando oggettivamente gli accadimenti, si potrebbe prefigurare uno scenario in cui oltre a Francesco Scoma e Nino Minardo, ci potrebbero esserci anche Nino Germanà, Sfefania Prestigiacomo e Giusi Bartolozzi fuori dal perimetro di Forza Italia. In questo caso, saremmo noi ad aver abbandonato il partito o Micchiché ad aver trasformato Forza Italia Sicilia in qualcosa di diverso da ciò che era, dopo aver allontanato tutti quelli che dal 1994 militano sotto questa bandiera per far posto ad avventori, avventurieri e ‘yes men’ di cui mi onoro di non aver mai fatto parte?“.

 

 

LEGGI ANCHE:

Forza Italia perde pezzi: dopo Scoma, in uscita anche Germanà

Ars, Miccichè: “Forza Italia gode di ottima salute. Armao? Se vuole lo scontro, io mi diverto”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.