Condividi

Imprenditori furbetti percepivano il reddito di cittadinanza, 36 denunciati

giovedì 28 Maggio 2020

Sulle dichiarazioni ISEE risultavano indigenti, tanto da percepire il reddito di cittadinanza. Ma in realtà erano beneficiari di fondi europei per decine di migliaia di euro.

Finiscono così nei guai 36 imprenditori dell’Ennese, scoperti dal comando provinciale della Guardia di Finanza nell’ambito dell’operazione “Inside”. I militari hanno effettuato  controlli su 7.600 beneficiari di contributi Agea.

IL FATTO

I finanzieri hanno così individuato i furbetti, risultati già percettori di contributi comunitari erogati dalla Pac (Politica Agricola Comune). I soggetti “omettevano scientemente di indicare tali provvidenze attingendo così al reddito di cittadinanza non di spettanza“. Gli importi giungevano fino a 1.200 euro al mese.

I furbetti sono stati segnalati alla Procura di Enna, guidata da Massimo Palmeri, e rischiano la reclusione da due a sei anni.

Sono state avviate, al contempo, le operazioni per la revoca del beneficio ed il recupero dell’indebito, di competenza dell’Inps, quantificato in oltre 200.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.