Condividi

Mafia, arriva la sentenza per il processo ‘Camaleonte’: sono in tutto 40 le condanne

mercoledì 26 Gennaio 2022

Quaranta condanne per i reati, contestati a vario titolo, di associazione mafiosa e spaccio di sostanze stupefacenti, tre assoluzioni e un non luogo a procedere. E’ la sentenza pronunciata dal Gup di Catania a conclusione del processo celebrato col rito abbreviato scaturito dall’operazione ‘Camaleonte’, del 23 giugno 2020, della squadra mobile contro il clan Cappello. L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore aggiunto Ignazio Fonzo e dai sostituti Antonella Barrera e Tiziana Laudani.

Secondo l’accusa era di circa 1,5 milioni di euro al mese il volume d’affari della cosca capace di far arrivare cospicui quantitativi di hashish e marijuana anche a Malta. Fondamentale nell’organizzazione, secondo la Procura di Catania, era il ruolo delle donne, che non soltanto facevano le veci degli uomini quando questi ultimi erano in carcere, ma avevano la contabilità del traffico di droga e disponevano del ‘recupero crediti’. Tra le persone condannate ci sono anche Anna Russo (13 anni e 4 mesi), Giuseppa Russo (9 anni e 6 mesi) e Concetta Strano (9 anni e 4 mesi). Venti anni sono stati comminati a Luigi Scuderi, Salvatore Culletta e Goffredo Francesco Treccarichi Scauzzo. Condannati anche Concetto Bonaccorsi (18 anni e 8 mesi) e Simone Bonaccorsi (12 anni) e i presunti boss Mario Strano (18 anni e 8 mesi) e Salvatore Massimiliano Salvo (14 anni). Il Gup ha assolto, “per non avere commesso il fatto”, Sebastiano Balbo, Giuseppe Salvo e Mario Santonocito e disposto il “non luogo a procedere” per Guido Vasta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.