Condividi

Palermo: controlli al mercato di Borgo Nuovo, multati cinque commercianti

domenica 31 Maggio 2020
mercatini-controlli-polizia municipale abusivismo

Gli agenti della polizia municipale hanno eseguito i controlli di routine nell’ambito del rispetto dei DPCM sulla fase 2, nel mercato rionale di Borgo Nuovo, a Palermo.

CINQUE VENDITORI MULTATI

Nel corso degli accertamenti, gli agenti hanno multato (309 euro ciascuno) cinque venditori per mancata esibizione della regolare autorizzazione alla vendita. Una sesta persona è invece fuggita lasciando in strada
alcune cassette di frutta e verdura che sono state poste sotti sequestro.

Inoltre, fuori dal mercato sono state elevate sanzioni per violazioni al codice della strada. Due persone sono state multate per il mancato utilizzo del casco protettivo a bordo del motociclo, un’altra è stata sanzionata come passeggero senza casco; sette sanzioni sono state elevate per soste irregolari, due per mancanza di assicurazione e due per circolazione contromano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it