Condividi

Palermo, da lunedì passeggiate pomeridiane nelle ville senza prenotazione online

sabato 6 Giugno 2020
villa trabia

A partire da lunedì 8 giugno per poter accedere alle ville e ai giardini comunali, nel pomeriggio, non sarà più necessaria la prenotazione online da parte dei cittadini.

La prenotazione, invece, rimarrà in vigore per la mattina, quando sarà consentito l’ingresso ai soli bambini accompagnati e con la formula “oggi per domani”, per un massimo di cinque persone compresi gli adulti/ accompagnatori, così come è avvenuto fino ad ora. Le fasce orarie rimangono le stesse: 9-10.30; 11-13.

Sono interessati: Giardino Inglese (225 persone a turno), Giardino della Zisa (130 persone a turno), Giardino Rosa Balistreri-Roseto via Brigata Verona (25 persone a turno), Villa Garibaldi (50 persone a turno), Villa Giulia (300 persone a turno), Villa Niscemi (150 persone a turno), Villa Trabia (350 persone a turno), Parco Uditore (250 persone a turno).

Per quanto riguarda il pomeriggio, dalle 13.30 (così da consentire l’uscita di chi è dentro) fino alle ore 20.00, l’ingresso sarà libero per tutti senza prenotazione, rispettando tuttavia il limite massimo di capienza individuato per ciascun sito al fine di mantenere le distanze ed evitare assembramenti. Le visite pomeridiane saranno contingentate dal personale di portineria. Sono considerate adulte le persone oltre i sedici anni di età.

Nessuna limitazione o prenotazione in alcuno spazio comunale per i cittadini con disabilità ed eventuali loro accompagnatori.

Infine, a Villa Trabia nel pomeriggio sarà consentito utilizzare l’area sgambatura cani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.