Condividi

Palermo: è morto padre Baldassarre Meli, parroco di Santa Chiara a Ballarò

sabato 27 Giugno 2020

E’ morto padre Baldassare Meli, il sacerdote che per anni e’ stato l’anima di Ballarò. Don Meli, per 17 anni parroco di Santa Chiara, e’ deceduto stamattina a Castelvetrano.

L’annuncio lo ha dato la parrocchia di Santa Lucia su Facebook: “La camera ardente – si legge in un post – sara’ aperta oggi a partire dalle 11 fino alle 22 e domani dalle 10 fino alle 22 nella parrocchia Santa Lucia.  E’ necessario seguire tutte le precauzioni a tutela della salute legate all’emergenza Covid. L’accesso sara’ consentito soltanto a coloro che sono muniti di mascherina chirurgica. Sara’ possibile sostare per un massimo di un minuto”.

Prete coraggio della Palermo degli anni ’90, padre Meli era anche il cardine del Centro di accoglienza per immigrati. Molto conosciuto per le sue battaglie in favore dell’integrazione dei migranti, non ha mai fatto mancare loro un pasto caldo e un tetto. Grazie a lui, alla fine degli anni ’90, scattarono le denunce contro i pedofili dell’Albergheria.

Il Comune

“Ci uniamo alla comunità salesiana nel dolore per la scomparsa di Don Baldassare Meli che è stato precursore, con la sua attività in favore delle persone fragili, dei bambini e dei migranti, di una città che deve farsi carico di chi è più debole, con visione, progetto e consapevolezza del futuro”.

Così, in una nota, il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alla Cittadinanza solidale, Giuseppe Mattina.

“Don Meli è stato un punto di riferimento per la città – aggiungono -, non solo per il quartiere in cui ha operato per tanti anni, per il suo coraggio e la sua determinazione. L’amministrazione e la città devono a lui e alla comunità di Santa Chiara tanta parte di quella elaborazione culturale e politica dei percorsi di solidarietà – concludono -, inclusione e accoglienza che sono oggi al centro della nostra azione”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.