Condividi

Immigrazione e coronavirus, Razza a Lamorgese: “Verifiche sanitarie grazie alla Regione”

martedì 21 Luglio 2020
Ruggero Razza
Ruggero Razza

 “Il ministro ieri ha detto significativamente che hanno fatto 1500 sierologici a Lampedusa. Correggo il dato: la Regione Siciliana ne ha fatti quasi 6000 – tra sierologici e tamponi – in Sicilia sui migranti. E devo dire che probabilmente sarebbe stato più generoso e più corretto da parte del ministro dire che ciò si è verificato solo ed esclusivamente grazie alla collaborazione del Sistema Sanitario Regionale“.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza che, oggi a Catania, commentando quanto detto ieri dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese che ieri, a Lampedusa, ha incontrato i responsabili provinciali delle Forze di polizia e una delegazione degli operatori della polizia di Stato, dei carabinieri e della guardia di finanza che svolgono il servizio sull’isola, interessata anche in queste settimane da ripetuti sbarchi autonomi di migranti in arrivo dalla Libia e dalla Tunisia.

“Ci vuole un po’ di rispetto in più – ha aggiunto – ma non solamente nei confronti della Regione, ma anche e soprattutto nei confronti degli operatori della sanità che sono gli stessi ai quali è stato chiesto di salire a bordo della Ocean Viking per andare a prelevare – gli operatori siciliani dell’Asp di Ragusa – il campione di tampone sugli immigrati alcuni dei quali si sono poi rivelati dei casi positivi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.