Condividi

Ars, notizie sul Covid coperte da segreto? Razza: “Cts andrà in commissione, basta polemiche”

martedì 20 Ottobre 2020
Ruggero Razza

Il Comitato tecnico scientifico oggi atteso in Commissione Sanità all’Ars non si è presentato, così è nato un ‘giallo’ sulla questione. “Notizie sottoposte a segreto” da non poter divulgare sarebbe il motivo per cui i componenti del comitato scientifico che supporta la Regione per l’adozione delle decisioni relative al Covid-19 non avrebbero partecipato ai ai lavori della commissione Ars.

Se fosse confermato che l’assessore Razza ha vietato ai componenti di partecipare sarebbe un fatto gravissimo“, dicono i deputati regionali Marianna Caronia e Carmelo Pullara. I deputati, con una nota, chiedono spiegazioni “dopo che stamattina alcuni componenti del Cts, convocati in VI commissione dell’Assemblea regionale siciliana, hanno affermato di non poter partecipare su espressa richiesta dell’assessorato per la salute”.

Siamo di fronte ad un fatto grave ed inquietante – affermano i due deputati regionali – intanto perche’ viene da chiedersi quali siano i segreti che il Parlamento e quindi i cittadini non devono conoscere e poi perche’ un assessore non può ‘costringere informalmente’ dei cittadini, per quanto componenti di un Comitato da lui nominato, a violare apertamente il regolamento dell’Assemblea regionale siciliana. Quanto avvenuto stamattina in VI commissione – concludono Caronia e Pullara – e’ inaudito nella storia parlamentare e getta un’ombra sul comportamento e sulle scelte del governo e dell’assessorato“. Diverse le accuse arrivate anche da altri gruppi parlamentari.

A fare chiarezza è lo stesso assessore Razza: “L’intero Comitato tecnico scientifico non viene convocato in commissione parlamentare neppure dal Parlamento nazionale. L’onorevole Lupo e i deputati del M5s, per trovare ulteriori conferme, facciano due telefonate ai loro colleghi al governo centrale e chiedano. Domani saranno comunque ascoltati dalla Commissione Salute all’Ars sia il responsabile del Cts regionale, sia altri rappresentanti. Nulla da nascondere, anzi, ricordo che a differenza del Comitato tecnico scientifico nazionale, tutti gli atti del Cts siciliano sono sempre stati nella disponibilita’ di chiunque“, dice in una nota l’assessore alla Salute della regione Siciliana, rispondendo in merito alla mancata audizione dei componenti del Comitato tecnico-scientifico regionale sull’emergenza coronavirus. “Considerato il momento delicato che tutto il Paese sta attraversando, facciamo nostro l’appello lanciato appena poche ore fa dal presidente Sergio Mattarella a una responsabilita’ collettiva – aggiunge Razza – e finiamola con polemiche senza senso che nocciono alla nostra comunita’“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.