Si conclude, dopo quasi un decennio, il lungo contenzioso relativo al patrimonio faunistico di Parco Orleans a Palermo. E’ stata, infatti, sottoscritta la transazione tra la presidenza della Regione Siciliana e la società “Salvatore Lauricella”. Un provvedimento che pone fine a tutte le controversie pendenti relative al trasferimento e alla custodia di centinaia di animali, uccelli e mammiferi, oltre che alla gestione del Parco stesso. A riconoscere la proprietà di una parte della fauna in capo alla società era stato, in primo grado, il Tribunale civile di Palermo nel 2018. La firma dell’accordo transattivo è arrivata dopo un parere positivo dell’Avvocatura distrettuale dello Stato di Palermo. Grazie all’intesa raggiunta, la società Lauricella ha già proceduto a depositare gli atti di rinuncia di tutte le cause pendenti. “L’avere acquisito definitivamente, da parte della Regione, il prezioso patrimonio faunistico – commenta il governatore Nello Musumeci – ci consentirà di potere definire l’iter per ottenere la licenza di giardino zoologico da parte del ministero dell’Ambiente. Un’autorizzazione resasi necessaria fin dal 2005 e mai ottenuta. La pratica l’abbiamo già avviata e presto, quindi, con il giardino zoologico e botanico potremo riaprire il Parco Orleans e renderlo fruibile al pubblico“.
Parco Orleans: trovato l’accordo, gli animali sono della Regione
giovedì 23 Luglio 2020

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 23 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 23 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 21 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 20 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025